U-Power, azienda italiana produttrice di scarpe antinfortunistiche e abiti da lavoro, avrebbe affidato un incarico a Lazard e Unicredit per esplorare ipotesi future di partnership azionarie, probabilmente con fondi di private equity. Lo riferisce Carlo Festa sul Sole24ore, secondo cui ci sarebbero contatti con Carlyle e Cinven. Già due anni fa l’azienda aveva provato a esplorare l’ipotesi di una quotazione in borsa ma poi il processo si era fermato. U-Power nasce nel 2006 su iniziativa di Franco Uzzeni e oggi fa capo al gruppo U-Invest. L'attuale perimetro della holding però è il frutto di un'evoluzione societaria partita nel 2000, anno in cui la famiglia Uzzeni vendette la Almar, fondata nel 1950, a un gruppo di private equity. A inizio 2014 Uzzeni ricompra l'ex-azienda di famiglia finita in difficoltà, la rilancia e diventa il numero uno al mondo del settore. U-Power nel 2022 ha generato un fatturato di 270 milioni di euro, in crescita sul 2021, e ora punta a nuovi mercati, con uno sviluppo previsto anche all'estero, in particolare negli Stati Uniti e Oltreoceano.