Private Equity
Si definisce Private Equity «l’attività di investimento nel capitale di rischio di imprese non quotate, con l’obiettivo della valorizzazione dell’impresa oggetto dell’investimento ai fini della sua dismissione entro un periodo di medio-lungo termine» (delibera del Consiglio Direttivo di AIFI del 22 luglio 2004).
Vai alla sezione
Venture Capital
Si definisce Venture Capital l’attività di investimento in capitale di rischio realizzata da operatori professionali e finalizzata alla realizzazione di operazioni di early stage (seed e start up) e later stage venture ed expansion capital. In senso stretto si riferisce ai soli investimenti in imprese nelle prime fasi di vita (seed, start up e later stage).
Vai alla sezione
Private Debt
La nuova legislazione in materia di obbligazioni e cambiali finanziarie ha offerto nuove opportunità ai fondi comuni di investimento confluite nel nuovo mercato dei fondi di private debt.
Vai alla sezione
Infrastrutture
I player di questa asset class operano attraverso l’acquisizione di partecipazioni di controllo in infrastrutture, spesso relative a sistemi di trasporto e comunicazione, impianti idrici ed energetici e istituzioni pubbliche, incluse scuole e case di cura.
Vai alla sezione
Sostenibilità
Lo sviluppo di una cultura della sostenibilità è volano di creazione di valore a beneficio degli investitori, di tutti gli stakeholder e della società nel suo complesso.
Vai alla sezione
Biblioteca
In questa sezione è possibile consultare i riferimenti bibliografici, le pubblicazioni di mercato e giuridiche di interesse per l’industry, il glossario dei termini più utilizzati nel settore del private capital e i link utili ai principali portali delle associazioni e istituzioni italiane e internazionali.
Vai alla sezione