Private equity
10 Ottobre 2022

La Luiss Business School vale 40 milioni

Per lo spin-off che si occuperà di formazione professionale in arrivo offerte da 20 milioni

Secondo quanto riferisce Mf, il 51% del veicolo allo studio della Luiss in cui conferire l'intera offerta formativa dedicata all'executive education - oggetto del desiderio dei fondi di private equity - potrebbe valere oltre 20 milioni, incorporando un premio di maggioranza. Ciò significa che la nuova società della Luiss Business School incentrata sulla formazione post-lauream per professionisti e aziende, varrebbe circa 40 milioni di euro. La ricerca di risorse finanziarie servirà per lo sviluppo digitale dell'ateneo e per sviluppare la piattaforma digitale della scuola di management. Dopo la nascita formale della Luiss Business School a marzo, il progetto passa dalla creazione di una nuova società ad hoc per erogare i corsi executive e i custom program dedicati alle aziende. L'area dei master universitari invece resterà in capo alla scuola post-lauream dell'ateneo. Francesco Boccia e Luigi Abete - che presiedono rispettivamente la Luiss e la controllata Luiss Business School - è quella di cedere poi il 51%, mantenendo il restante 49%. Per l’asset si sono fatti avanti due soggetti con approcci diversi. Da una parte c’è Nextalia, che ha già rilevato l'80% di Intesa Sanpaolo Formazione e Altaformazione e punta a creare un polo italiano orientato al mondo corporate e che sfrutterà il canale distributivo della Banca dei Territori di Intesa. Multiversity invece punta a replicare il modello Pegaso rivolgendosi a un pubblico più ampio. La controllata di Cvc ha siglato recentemente una nuova partnership con il Sole 24 ore per rilanciare la scuola di formazione executive del quotidiano. Entrambe le offerte non vincolanti valgono circa 20 milioni di euro. Il 19 ottobre è in programma un consiglio dell'ateneo sul dossier. L’operazione dovrebbe chiudersi entro fine anno.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits