Nextalia, in considerazione dei progressi dell’attività di investimento e del proseguimento della fase di raccolta del suo fondo, ha ampliato le competenze ed expertise dello strategic advisory board con la nomina di cinque nuovi membri: Domenico Catanese (imprenditore e presidente di Prima Holding), Antonio Falchetti (imprenditore e direttore generale di Mta), Silvia Merlo (imprenditrice e presidente di Merlo Industria Metalmeccanica e di Saipem), Fabrizio Palenzona (presidente di Prelios) e Stefano Simontacchi (presidente dello Studio BonelliErede ed esperto di diritto tributario). Il veicolo di investimento di Nextalia ha raggiunto con il primo closing a novembre 2021 sottoscrizioni per oltre mezzo miliardo di euro. La sgr inoltre ha definito un accordo con Intesa Sanpaolo per la creazione di una nuova realtà nella formazione e digital learning, facendo leva sull'infrastruttura di apprendimento di lntesa. La società si chiamerà Digit’ed e si rivolgerà sia al segmento business (grandi aziende, piccole e medie imprese, pubblica amministrazione, ordini professionali) sia al segmento consumer. Intesa avrà il 20% di Digit'ed, mentre il controllo andrà a Nextalia. L'offerta formativa sarà focalizzata sullo sviluppo di competenze specifiche per la transizione digitale (cybersecurity, data, cloud) ed ecologica (sostenibilità, circolar economy), anche con un piano di investimenti in tecnologie di apprendimento come l'intelligenza artificiale. Nell'ambito dell'operazione è prevista la conclusione di accordi pluriennali per l'erogazione di servizi e prodotti di formazione verso i dipendenti del gruppo Intesa Sanpaolo e verso i clienti.