Sta per partire il processo di vendita di Calligaris, azienda di design controllata da Alpha private equity. La tabella di marcia prevede l'invio dell'information memorandum in questi giorni e la raccolta delle offerte preliminari entro metà giugno. La vendita doveva partire già a febbraio ma poi lo scoppio della guerra in Ucraina e il clima d'incertezza economica hanno ritardato il deal. Come scrive Mf, molto probabilmente prenderanno parte al processo fondi di private equity specializzati nel design e nel mobile. L'azienda ha chiuso l'ultimo anno fiscale mettendo a segno ricavi pari a 230 milioni di euro, in crescita del 23,2% rispetto al 2020 e dovrebbe chiudere il 2022 con un fatturato di 253 milioni di euro. L'enterprise value dovrebbe invece aggirarsi sui 500 milioni. Calligaris ha aperto per la prima volta il suo capitale nel 2006 cedendo al fondo L Capital il 40% delle quote per quasi 50 milioni di euro ricomprandole poi sette anni dopo. Alpha Private Equity ha acquistato l'80% di Calligaris nel 2018 tramite il Fondo VII e sotto la sua proprietà l'azienda ha seguito una strategia di crescita sia organica sia per acquisizioni. Più in dettaglio, nel 2019 ha comprato Luceplan, società di illuminazione di proprietà di Signify, e nel 2021 Fatboy, prima azienda estera del gruppo.