Sta per partire la vendita di Calligaris, gruppo di arredo per la casa oggi in portafoglio ad Alpha Private Equity. l processo è stato denominato Project Picus e, scrive Carlo Festa sul Sole24ore, in questi giorni saranno inviati ai potenziali acquirenti i teaser sulla società. Per l'acquisizione sono scesi in campo sia grandi fondi di private equity internazionali sia gruppi strategici del settore. Tra i nomi dei potenziali interessati ci sono: Design Holding, che è controllata da Investindustrial e Carlyle, e la multinazionale americana Haworth. Calligaris al momento fa capo alla holding Orbital Investments che è posseduta al 78% da Alpha Private Equity, al 20% della famiglia Calligaris e l'ulteriore 2% è del management team. Il gruppo genererà alla fine del 2022 circa 253 milioni di ricavi a cui aggiungere tre milioni di sinergie non ancora espresse ma che arriveranno dall'acquisizione del marchio olandese Fatboy. Alpha è entrato in Calligaris nel 2018 tramite un accordo con la famiglia. La società è diventata una piattaforma di consolidamento nel settore dell'arredamento e del design e a ora gli fanno capo cinque brand (Fatboy, Connubia, Ditre Italia, e Luceplan, oltre alla stessa Calligaris che genere la maggior parte dei ricavi).