Insider Inc., la società madre di Business Insider, ha comprato la maggioranza delle azioni di Morning Brew, startup editoriale che produce newsletter e podcast di economia. Secondo le fonti di Axios, il valore del deal è di circa 75 milioni di euro. Alex Lieberman e Austin Rief, i cofondatori di Morning Brew, entrambi sotto i 30 anni, manterranno una quota di minoranza considerevole e avranno una clausola di guadagno incorporata nell'accordo, che li incoraggia a rimanere in azienda e a far crescere il business a lungo termine. Dopo l'accordo il marchio Morning Brew rimarrà intatto e l'attività continuerà a operare in modo indipendente all'interno di Insider. Anche i prodotti Morning Brew rimarranno gli stessi. Le sue cinque newsletter e il podcast rimarranno gratuiti e ancora supportati dalla pubblicità. Alla fine del 2017 per avviare l'attività Lieberman e Rief poco dopo la laurea presso l'Università del Michigan raccolsero un round di seed da 750mila euro. Nel 2018 Morning Brew è diventata redditizia e quest'anno prevede di realizzare oltre 20 milioni di dollari di entrate e sei milioni di profitti. Morning Brew ha quattro newsletter a tema business e una di consigli su prodotti e stili di vita chiamata "The Essentials". La maggiore si chiama "Morning Brew" è quotidiana e ha 2,5 milioni di abbonati. In tutto gli iscritti ai prodotti editoriali della startup raggiungono i tre milioni. Insider è di proprietà di Axel Springer, casa editrice tedesca su cui Kkr lo scorso anno ha lanciato un'opa. Il fondo è così diventato il principale azionista del gruppo pagando 2,9 miliardi di euro per una quota del 43,54%. L'offerta è stata amichevole e in concerto con Friede Springer, la vedova del fondatore dell'azienda, e il ceo Mathias Doepfner.