In occasione del suo undicesimo anniversario, l’acceleratore Startup Wise Guys, che ha lanciato la sua branch italiana nel 2020, ha chiuso la prima tranche di un fundraising da 25 milioni, nell’ambito di una più ampia raccolta di capitali che punta a 45 milioni. Con i fondi, la società investirà in almeno 200 startup, per lo più provenienti dall'Europa e dall'Africa nel 2023/24. La somma verrà infatti investita in fondi verticali in diverse aree geografiche e consentirà a Startup Wise Guys di sostenere la propria espansione nei mercati sotto serviti dagli investimenti di capitale e di ampliare la propria presenza nei due continenti. Le recenti aperture di uffici in Italia e in Spagna gli consentono di raggiungere più founder nel sud e nell'ovest dell'Europa, nonché in America Latina e nell'Africa del Nord. In Spagna, dove ha stabilito il suo ultimo ufficio a Bilbao nel novembre del 2022, Startup Wise Guys mira a consolidare la propria posizione nel venture capital early-stage. Inoltre, l'acceleratore continua a sviluppare i propri programmi africani in tutto il continente. L’acceleratore non si concentrerà solo sugli investimenti in accelerazione e follow-on, ma prevede anche di effettuare investimenti diretti in aziende in fase di crescita. Nel 2022, Startup Wise Guys ha eseguito 120 investimenti early stage, gestito 12 programmi a tempo pieno e introdotto il suo primo programma b2b digitale saas per startup africane. Ha anche lanciato un programma di accelerazione incentrato su xr a Malaga, in Spagna. Il fondo di accelerazione gestisce inoltre programmi in Europa, nelle aree di SaaS, fintech, cybersecurity e sostenibilità. Nel gennaio 2023 Startup Wise Guys ha effettuato 12 investimenti nei diversi Paesi in cui opera e, a livello italiano, ha annunciato il quarto batch del programma Saas b2b che durerà cinque mesi e consentirà a 11 startup di accedere a un investimento complessivo di circa un milione di euro oltre a possibili investimenti di follow on fino a 300mila euro.