Alternative Capital Partners ha effettuato il secondo closing del Sustainable Securities Fund, fondo di impact investing operativo in Italia che finanzia nuove infrastrutture per rinnovabili, efficienza energetica ed economia circolare. Il veicolo ha raggiunto una raccolta complessiva pari a 110 milioni grazie agli investimenti di Cdp Real Asset - che ha scelto il fondo di Acp come primo investimento del suo neo-istituito fondo di fondi FoF Infrastrutture sottoscrivendo 30 milioni di euro, di Bper Banca e della Bei (con la garanzia del Fondo Feis per gli investimenti strategici). Ssf inoltre sta già dialogando con il Fondo Europeo per gli investimenti per raggiungere, a fine anno, il proprio obiettivo finale di raccolta tra 150 e 200 milioni di euro, scrive Il Sole 24ore. La durata del fondo è di 10 anni (di cui quattro di investment period) con due potenziali proroghe annuali di uno + uno. Il veicolo ha già effettuato due investimenti e altre due operazioni sono vicine al closing. Ssf in particolare ha finanziato la costruzione di un nuovo impianto di biometano e il repowering di un portafoglio di impianti fotovoltaici nel centro-sud Italia. I deal vicino al closing sono la realizzazione di quattro nuovi impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a 56 MW e l'upgrading per la produzione di biometano da scarti e sottoprodotti agricoli.