Private equity
4 Aprile 2022

Save The Duck si prepara alla vendita

Scendono in campo private equity e gruppi strategici

Dovrebbe partire tra aprile e maggio la vendita di Save the duck, azienda di abbigliamento milanese nata nel 2012 da un’idea di Nicolas Bargi. Lo riferisce Carlo Festa sul Sole24Ore. L'operazione attirerà l'interesse dei fondi di private equity e di gruppi strategici. Il brand fa attualmente capo a Progressio, gruppo finanziario che ne ha rilevato il 65% nel 2018. La sgr acquistò una quota del 51% da Alchimia di Marina Salomon e il 14% dal fondatore Bargi. All'epoca Save the duck aveva un fatturato di circa 30 milioni di euro e l'operazione la valorizzò 65 milioni. In quattro anni la società è cresciuta costantemente e nel 2022 il giro d'affari raggiungerà i 60 milioni (contro i 48 registrati nel 2021). Il brand si è sviluppato anche a livello internazionale. I Paesi destinazione dei prodotti oggi sono 48 e gli Stati Uniti sono un mercato che vale il 30% del fatturato. L'obiettivo è raddoppiare le vendite nei prossimi tre anni anche grazie all'ecommerce. Il brand, oltre che per la crescita, si caratterizza per avere adottato da sempre la filosofia sostenibile oggi al centro delle attenzioni dei fondi.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits