Private equity
27 Giugno 2023

Riassetto nell'azionariato di Fenice

A vendere è il primo socio, Alchimia, che però non uscirà del tutto

Il riassetto di Fenice, la società a cui fa capo il brand di Chiara Ferragni, arriva alle battute finali. La chiusura dell’accordo è prevista per questa settimana, salvo eventuali ultimi aggiustamenti, scrive Monica D’Ascenzo sul Sole 24ore. Fenice oggi vede nell’azionariato come primo socio con una quota del 40% Alchimia, società di investimento dell’imprenditore Paolo Barletta. A seguire con il 32,5% Sisterhood, controllata al 100% da Chiara Ferragni. Il 13,75% è invece detenuto dalla società Esuriens, detenuta da N1, a sua volta partecipata da Mofra Shoes al 48%, Camilla Barindelli al 48% e Marco Morgese al 4%.  A cedere è il socio di maggioranza Alchimia, che però non uscirà del tutto. L'intesa, secondo fonti interpellate dal quotidiano economico, prevede una progressiva cessione di quote in capo ad Alchimia fino a un massimo di 20 milioni di euro, con una valutazione complessiva di Fenice di 75 milioni di euro. A entrare nell’azionariato è Avm Gestioni, insieme a un pool di famiglie. L'operazione avverrà entro fine anno e permetterà ad Avm di acquisire la partecipazione in diverse tranche. Fenice sarà acquisita attraverso un veicolo in modo da articolare l'operazione attraverso un club deal che coinvolge diverse famiglie italiane. Alchimia non dovrebbe uscire completamente dall'investimento in modo da beneficiare dell'ulteriore crescita prevista per Fenice nei prossimi anni. Intanto l'operazione però permette al socio di valorizzare la partecipazione con un ottimo ritorno. Paolo Barletta aveva investito nella società di Chiara Ferragni poco meno di 400mila euro nel 2013 e dovrebbe ricavare dalla vendita un ritorno di circa 75 volte l'investito. Con la cessione di circa due terzi della propria quota, incasserà circa 20 milioni e resterà con una partecipazione valutata poco più di 10 milioni. Fenice ha chiuso l'esercizio 2022 con ricavi per 14,2 milioni. Nell'ultimo anno l'azienda era stata avvicinata da diversi gruppi internazionali interessati a rilevarne una parte.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits