Pai Partners ha siglato un accordo per l'acquisizione di Orion, fornitore italiano di servizi di monitoraggio ambientale, da Xenon Private Equity. L'acquisizione sarà il primo investimento effettuato attraverso il Pai Mid-Market Fund II, secondo veicolo di Pai dedicato alle opportunità di mid-market. Al termine dell'operazione, il private equity diventerà l'azionista di maggioranza, collaborando con il team di gestione di Orion, tra cui il ceo e fondatore del gruppo, Stefano Solmi. Fondata nel 1988 e con sede a Padova, Orion è cresciuta rapidamente fino a diventare una piattaforma multi-specialista di soluzioni ambientali, offrendo servizi integrati in quattro ambiti: acqua, qualità dell'aria, controllo delle emissioni e ottimizzazione degli asset tecnici. La società gestisce 13 filiali in tutta Italia e serve oltre 1,000 clienti, tra cui pubbliche amministrazioni, utility e aziende. Orion aiuta le organizzazioni a monitorare e migliorare le proprie prestazioni ambientali per soddisfare i requisiti esg in evoluzione. Negli ultimi anni, scrive Carlo Festa sul Sole 24ore, l'azienda ha implementato una strategia di crescita tramite acquisizioni, unendo sei società complementari per creare una piattaforma nazionale unificata. Questa strategia ha permesso all'azienda di più che raddoppiare i propri ricavi, raggiungendo i 71 milioni di euro nel 2025. Con il supporto di Pai, Orion farà ulteriori acquisizioni strategiche: tre sono in fase di due diligence avanzata e consentiranno l'espansione in servizi complementari e nuovi mercati geografici. Xenon Fidec è un fondo da 180 milioni di euro lanciato a luglio 2023. Questa operazione segna la prima exit tra le sei piattaforme create finora nel campo della transizione energetica. La transazione dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2025.