Private equity
13 Maggio 2024

Invest Europe presenta i dati europei 2023 sul mercato del private equity

Investiti cento miliardi di euro in 8.391 società

Invest Europe, l'associazione europea del private equity, del venture capital e delle infrastrutture, ha pubblicato “Investing in Europe: Private Equity Activity 2023”, il report sulle attività di raccolta, investimento e disinvestimento di private equity e venture capital in Europa. Lo studio evidenzia il perdurare di una forte domanda da parte degli investitori internazionali di lungo termine per la asset class, nonché il persistere di livelli di investimento che pongono il settore in linea con i massimi livelli raggiunti prima della pandemia.

Gli operatori di private equity e venture capital hanno raccolto 133 miliardi di euro nel 2023, in calo rispetto ai 195 miliardi di euro del 2022, ma comunque il terzo valore più alto per la raccolta di capitali in Europa e ben al di sopra dei livelli pre-COVID. I fondi di buyout hanno raccolto 95 miliardi di euro, il 5% in più rispetto alla media degli ultimi cinque anni, mentre i fondi di expansiohanno raccolto 17 miliardi di euro e quelli di venture capital 14 miliardi di euro.

Con riferimento alle fonti della raccolta, il 24% dei capitali è provenuto da fondi pensione, seguiti da fondi sovrani (12%) e fondi di fondi (11%). Il Nord America ha rappresentato la principale fonte di capitali, con quasi un quarto della raccolta, seguito da Francia e Benelux con il 22%.

Con riferimento all’attività di investimento, sono stati investiti cento miliardi di euro, in calo del 25% rispetto all’anno precedente, in 8.391 società, l’85% delle quali sono PMI. Gli investimenti in buyout sono stati pari a 63 miliardi di euro, trainati dagli investimenti in aziende di medie dimensioni. Gli investimenti in venture capital, invece, sono scesi a 13 miliardi di euro, pur rimanendo superiori ai livelli pre-pandemia, mentre quelli di expansion si sono attestati a 21 miliardi

A livello settoriale, l’ICT rimane il comparto più importante nel 2023, con il 33% delle società oggetto di investimento, seguito damedicale e biotecnologie e beni e servizi di consumo (entrambi 16%) . 

Infine, con riferimento ai disinvestimenti, l’ammontare al costo si è attestato a 31 miliardi di euro, in calo del 15% rispetto al 2022, mentre il numero di società disinvestite è stato pari a 3.094 (-12%). La principale modalità di exit, in termini di ammontare, è stata la vendita ad un altro operatore di private equity, con un peso del 35%.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits