Gedi ha perfezionato l'acquisto del 30% del capitale della società Stardust, specializzata nella produzione e distribuzione di contenuti digitali sui social media per i più giovani. Come riporta La Stampa, secondo gli accordi presi, il gruppo editoriale potrà incrementare la propria partecipazione fino a raggiungere una quota compresa tra il 60 e il 100% entro il 2025. Gedi inoltre fin da subito godrà anche di una rappresentanza nella governance. Non è prevista alcuna integrazione operativa e Stardust continuerà a operare in autonomia. Gedi ha rilevato quote di capitale da alcuni business angel e Alchimia, veicolo di venture capital finanziatore iniziale della società che rimarrà in parte socio e manterrà una rappresentanza nel cda. Fondata nel maggio 2020 da Simone Giacomini con Antonino Maira e Fabrizio Ferraguzzo, Stardust nel 2021 ha gestito 300 campagne social per 70 brand. Nel 2021 il gruppo ha fatturato circa 10 milioni di euro e prevede di raddoppiare il giro d'affari arrivando a quota 20 milioni quest'anno. Il social produce circa 1,200 contenuti originali al giorno e attrae oltre 500 tra creator, influencer e ambassador. L'operazione è stata realizzata per avvicinare a Gedi anche il target dei giovanissimi che passano in media tre ore al giorno su diverse piattaforme social ma non frequentano altre fonti di informazione, comprese quelle tradizionali.