News
21 Giugno 2024

Gruppo Barletta apre il capitale a Fidim

La holding della famiglia Rovati deterrà il 12,5% del capitale

Fidim, il family office della famiglia Rovati, è entrato nel Gruppo Barletta con un aumento di capitale ottenendo il 12,5% del capitale. L’alleanza tra le due famiglie imprenditoriali è tesa allo sviluppo di un progetto nel turismo di lusso, scrive Monica D’Ascenzo sul Sole 24ore. L'operazione avverrà tramite il perfezionamento di un aumento di capitale - composto da liquidità e trophy asset - per il valore complessivo di 95 milioni di euro. L’investimento mira a supportare le principali attività del gruppo Barletta, inclusa la controllata Arsenale che opera nel settore dell’hotellerie e dei treni di lusso con il brand Orient Express. Tra i soci di Arsenale ci sono: il Gruppo Barletta al 59,24%, Annabel Holding di Nicola Bulgari al 20,44%, e la società lussemburghese Ita Hotel Investments di Oaktree al 20,32%. Il finanziamento di Oaktree, ricorda il quotidiano, in debito per 135 milioni e i restanti 165 in equity, risale al 2022 e valutava la società 800 milioni post operazione. La partnership fra Paolo Barletta e Nicola Bulgari risale invece al 2020 con la costituzione di Arsenale. L'iniezione di equity da parte di Fidim porta a un rafforzamento patrimoniale della società e porterà a un accesso più facile al credito bancario nel prossimo futuro. Le stime indicano per Arsenale ricavi a 24 milioni di euro per l'esercizio in corso e a 135 milioni nel 2025. Fidim è una holding di famiglia che investe in società quotate e non, fondi alternativi italiani ed esteri e in beni immobili. Oltre alla dotazione finanziaria, potrà portare al gruppo Barletta conoscenza ed esperienza nel mondo dell'hospitality. Accor, proprietaria del marchio Orient Express, ha da poco annunciato una partnership con Lvmh, presente nei treni di lusso con il marchio Belmond.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits