Private equity
10 Settembre 2019

Progetto Iride sceglie Neuberger Berman

La società è stata scelta per gestire un investimento di 216 milioni di euro

Neuberger Berman è risultato primo classificato per l’assegnazione del mandato di Progetto Iride, promosso da un consorzio dai fondi pensione italiani Foncer, Fondenergia, Fondogommaplastica, Pegaso e Previmoda. Alla società sarà affidata la gestione di un investimento complessivo di 216 milioni di euro che dovrà essere focalizzato sull’Europa con una quota significativa in fondi di investimento alternativi di private equity che investono in imprese operanti in Italia. Il passo successivo ora è la stipula della Convenzione di Gestione tra il vincitore e il consorzio di fondi promotori e la messa a punto del set up operativo. L’investimento domestico sarà attuato per il tramite di fia che investono in aziende italiane non quotate, il cui fatturato deriva in larga parte dall’estero, così da sostenere l’economia nazionale e al tempo stesso assicurare un’adeguata diversificazione del rischio paese. La strategia prescelta è quella del buyout e growth, mentre non sono previsti investimenti in fia focalizzati in strategie più rischiose come venture capital, distressed e turnaround.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits