News
27 Agosto 2020

Prestacap vicina alla cessione

Aperta la data room

La piattaforma fintech dedicata ai prestiti alle imprese europee Prestacap è sul mercato. Entrata nell'orbita di Depobank solo lo scorso gennaio, ora che questa verrà fusa in Banca Farmafactoring, il nuovo Bff Group pensa alla sua riorganizzazione e non considerando più Prestacap un asset strategico pensa alla sua vendita. Secondo indiscrezioni riportate da Carlo Festa sul Sole24ORE, nelle scorse settimane è stata aperta la data room per i possibili acquirenti. L'azienda sarebbe finita sotto la lente di ingrandimento di gruppi strategici ma anche di un private equity italiano. Tra gli interessati ci sono: Fire, la svizzera Temenos, Engineering e il gruppo finanziario tedesco Creditshelf. Altri che avevano visionato il dossier in precedenza sono stati operatori specializzati come Cedacri, Cse, Cerved, Crif, Tinexta Group, Illimity, Banca Ifis. Prestacap sarebbe valutata circa 25 milioni di euro. La piattaforma, ricostruisce il quotidiano, è stata fondata nel 2015 da Christian Nothacker, Alex Riesenkampff, Alessandro Felisi e Ram Chawla. In passato tra i suoi investitori ci sono stati il venture capital russo Run Capital e l'italiano Boost Heroes. In Italia è attiva dal 2016 ed è presente anche in Germania, a Londra, dove è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, e in Lussemburgo. Nel 2018 la piattaforma aveva erogato 33,5milioni di euro complessivi a pmi italiane. Nata originariamente per fare prestiti a medio-lungo termine alle imprese, da fine 2018 Prestacap acquista anche fatture commerciali. A gennaio Depobank aveva annunciato un accordo con Prestacap Holdings per l'acquisizione del controllo di Cara Services a cui fa capo la piattaforma e per la banca depositaria - controllata dai private equity Advent International, Bain Capital e Clessidra - si trattava di una diversificazione del business. Depobank entrava così nel mondo dell'erogazione di finanziamenti alle pmi tramite piattaforme fintech. Poi a maggio scorso sono cominciate le operazioni di fusione con Farmafactoring, banca specializzata nella gestione di crediti commerciali partecipata da Centerbridge, che porteranno alla nascita di una nuova entità che prenderà il nome di Bff Bank.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits