Finint Investments Sgr è pronta a sbarcare nel settore del private equity con Finint Equity for Growth (Finint E4G), il nuovo fondo che dovrebbe chiudere la prima tranche di raccolta tra una settimana, stando a quanto riportato da Manuel Follis su Milano Finanza.
L’obiettivo di raccolta iniziale, 45 milioni di euro, verrà probabilmente superato al primo closing arrivando a 50 milioni. Il nuovo fondo investirà in aziende italiane, con focus nell’area del Nord-Est, privilegiando quelle appartenenti a nicchie di mercato con prodotti e servizi molto differenziati e con una forte attitudine alla digitalizzazione.
Finint E4G prevede di investire prevalentemente in operazioni di acquisizione di quote di maggioranza nei settori sei servizi, dell’healthcare, della tecnologia e dell’alimentare, con una propensione al B2B ed una forte attenzione alle tematiche Esg. Le politiche legate alla sostenibilità, infatti, hanno un ruolo cruciale nella scelta delle aziende target.
Nei piani del fondo c’è la finalizzazione di 8-10 operazioni con un equity ticket compreso tra i 7 e i 15 milioni di euro e un periodo di investimento di 4-5 anni. La gestione delle operazioni, spiega l’amministratore delegato di Finint Mauro Sbroglio, vuole essere più industriale che finanziaria.
Il nuovo strumento si prefigge di chiudere la prima operazione entro la fine di quest’anno, probabilmente nel settore della meccanica. La prima dotazione proviene principalmente dagli investitori che avevano già aderito ad altri fondi della Sgr, mentre per i prossimi step della raccolta la società si rivolgerà a fondazioni, assicurazioni ma anche a family office in cerca di investimenti alternativi.