Sisal, che ha la concessione in scadenza di Superenalotto, vorrebbe la riconferma del contratto ma per il rinnovo molti sono gli interessati che possono presentare la propria candidatura entro il 5 marzo: dall’italiana Dea al fondo Cvc, per arrivare agli inglesi di Camelot e ai cechi di Sazka. La concessione, della durata di nove anni, partirà con un’offerta da 100 milioni di euro, per una società che raccoglie circa 1,5 miliardi di euro l’anno. Come scrive Il sole 24 Ore, dal 1997, anno di lancio del Superenalotto, sono stati incassati 42,2 miliardi di euro e lo Stato ha ricevuto entrate per 21 miliardi di euro.