News
2 Agosto 2019

London Stock Exchange acquista Refinitiv

La società appena acquisita fornisce dati sui mercati finanziari

Il gruppo borsistico britannico, London Stock Exchange, ha annunciato di aver raggiunto i termini definitivi di un accordo per acquisire Refinitiv, società di analisi dati finanziari che controlla anche la piattaforma di trading Eikon. L’operazione, soggetta a una serie di via libera da parte delle autorità competenti e all'approvazione degli azionisti di Lse, ha un valore di 27 miliardi di dollari (23,3 miliardi di euro), debito compreso. Si tratta del secondo passaggio di proprietà in poco meno di un anno per Refinitiv; nel 2018 un consorzio guidato da Blackstone e che comprendeva anche Gic e il Canada Pension Plan Investment Board aveva acquistato per 20 miliardi di dollari una quota del 55% da Thomson Reuters (la società madre di Reuters News), la quale aveva mantenuto comunque una partecipazione di minoranza del 45%. Che le trattative con Refinitiv fossero in corso era noto da alcuni giorni e la London Stock Exchange con una nota aveva confermato la notizia anticipata dal Financial Times: già la scorsa settimana erano emersi dei dettagli sull'operazione, per esempio che Lse intende finanziare l’acquisizione tramite l’emissione di nuove azioni per circa 11 miliardi di sterline. Agli azionisti di Refinitiv andranno azioni pari al 37% del capitale di Lse e meno del 30% dei diritti di voto. London Stock Exchange gestisce mercati azionari e derivati che includono la Borsa di Londra, Borsa Italiana, Mts e Turquoise. È anche proprietario della maggioranza di Lch e ha una attività di servizi di informazione che comprende servizi di indicizzazione finanziaria e analisi comparativa. La società ha un valore di mercato di circa 19,3 miliardi di sterline e un debito netto di circa 1 miliardo. Refinitiv lo scorso anno ha generato ricavi per 6,3 miliardi di dollari. A seguito di questa acquisizione Lse diventerà un colosso globale con ricavi annuali di oltre sei miliardi di sterline e dalla fusione si attende una crescita aggregata dei ricavi media nei primi tre anni tra il cinque e il 7%.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits