SICI per l’operazione Lapi Gelatine
Fondata nel 1966 a Empoli, Lapi Gelatine è attiva nella produzione di gelatine e peptidi di collagene di origine bovina e di pesce, destinati ai settori farmaceutico e alimentare. Con una presenza commerciale in 52 Paesi, l’azienda toscana è diventata un riferimento internazionale nel suo segmento.
Nel 2022, SICI ha supportato Lapi Gelatine nell’acquisizione del 65% della spagnola Juncà Gelatines, operatore specializzato in prodotti di origine suina, completando così la gamma del Gruppo. L’operazione ha previsto un aumento di capitale da €2 milioni sottoscritto dal fondo, all’interno di un più ampio intervento finanziario da oltre €13 milioni, strutturato insieme alla Famiglia Lapi e al partner spagnolo DisproInvest (25%).
L’acquisizione ha consentito a Lapi di: (i) completare l’offerta con nuove linee di prodotto, (ii) accedere a una base clienti più ampia, (iii) aumentare la marginalità e la generazione di cassa grazie alla riorganizzazione operativa di Juncà, precedentemente penalizzata da una governance frammentata.
Il Gruppo così costituito ha rafforzato la propria presenza internazionale, con performance superiori alle attese soprattutto per Juncà. Il fondo ha avuto un ruolo attivo nel rafforzamento della governance e nel supportare il passaggio da una gestione familiare a una più strutturata e aperta, favorendo l’approccio condiviso tra management, famiglia e investitore.
Nel primo semestre 2024, la Famiglia Lapi ha esercitato l’opzione di acquisto sulle quote detenute da SICI, completando il disinvestimento secondo i termini previsti dai patti parasociali.
(Informazioni al 2024)