AIFI è l’Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt nata per sviluppare, coordinare e rappresentare, in sede istituzionale, i soggetti attivi sul mercato italiano.
L’Ufficio Studi e Ricerche raccoglie, analizza ed elabora dati e statistiche sul mercato italiano del private equity, venture capital e private debt, seguendo una metodologia condivisa a livello europeo e analisi specifiche su temi rilevanti per il mercato.
L’ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali svolge un’attività di confronto con le istituzioni, gli organi di vigilanza e gli associati su normative e regolamentazioni rilevanti per il comparto degli investimenti alternativi a livello italiano e internazionale.
AIFI organizza momenti di incontro e confronto tra i propri associati e più in generale con la comunità finanziaria e imprenditoriale, a livello italiano e internazionale.
L’Associazione cura periodicamente o con cadenza annuale temi che riguardano il settore del private capital, ritenuti meritevoli di un approfondimento tecnico.
La comunicazione svolta da AIFI supporta a tutte le attività a favore di tutti gli stakeholders, per supportare la conoscenza del private capital.
AIFI Ricerca e Formazione Srl (AIFI R&F Srl) ha per oggetto la fornitura di servizi di consulenza, ricerca e di formazione in campo economico, giuridico e finanziario.
Se non sei ancora associato clicca qui
Questo contenuto è solo per gli associati. Per visualizzare, effettuare l’accesso o iscriversi ad AIFI
5 luglio 2022
Lo sviluppo di una cultura della sostenibilità è volano di creazione di valore a beneficio degli investitori, di tutti gli stakeholder e della società nel suo complesso.
Un volano per il rilancio del Paese e la sua crescita sostenibile
Si è tenuto a Londra il 13 luglio 2022
Organizzata dalla Commissione Tax & Legal di AIFI
Si è tentuta martedì 21 giugno l'Assemblea Annuale dei Soci AIFI
A Ischia, lo scorso 17 e 18 giugno si è tenuto l'incontro AIFI, insieme a Soci e Investitori Istituzionali
L’evento si è tenuto l’8 giugno alle 10.00 online e aperto a tutti
Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica
In collaborazione con Deloitte
Si è tenuto martedì 8 marzo l'evento di presentazione
La commissione M&A di AIFI ha organizzato un webinar per parlare di mercato M&A 2022, sentiment e prospettive
AIFI, insieme al main partner Intesa Sanpaolo, con il supporto di EY e con la partecipazione di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana, promuove la diciottesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®
Si terrà il prossimo 12 ottobre, dalle 10.00 alle 16.30, presso le OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino.
La quarta edizione del Private Debt Award presenta 18 operazioni di private debt e distressed debt
L'attività istituzionale dell'Associazione passa anche attraverso l'incontro...
L'evento si terrà il 15 settembre dalle 9.00 alle 12.30 presso la Torre PwC, in Piazza Tre Torri 2, a Milano.
Durante l’evento verrà presentata una ricerca sui principali modelli di intervento degli investitori a supporto delle imprese in difficoltà, attraverso iniezioni di equity o strumenti di debito.
Il 24 maggio si terrà la Tax & Legal Marathon organizzata dalla Commissione Tax & Legal di AIFI.
La Private Equity Mid Market Marathon, organizzata dalla Commissione Private Equity Mid Market di AIFI, in collaborazione con KPMG
Si è tenuto in streaming lunedì 19 aprile 2021 dalle 11.00 alle 13.00 il Convegno Annuale AIFI.
Il webinar si terrà il prossimo 13 aprile dalle ore 17 alle ore 18.
Si è tenuta il 4 marzo la web conference organizzata da AIFI in collaborazione con Deloitte.
News
05/08/2022
Dal 29 agosto il quotidiano riprenderà a informarvi sul mondo del private capital
Corporate Venture Capital
L’operazione è stata completata attraverso il corporate venture capital di Reale Group
Private debt
Parallelamente l’attività di investimento conta otto operazioni per un totale di circa 118 milioni
Private equity
Progressio, Clessidra e Advent interessati a rilevare Anastasi
Trasferiti 167 punti vendita, messi in sicurezza circa 1,400 dipendenti, pari al 93% dell’attuale forza lavoro
Il fondo dovrebbe diventare azionista con una quota di controllo del 70%
Per il fondo si tratterebbe del primo affondo nel mondo del vino
L’operazione permetterà al gruppo di estendere il proprio presidio all’area delle professioni medico-sanitarie
04/08/2022
230 i deal mappati nei primi sette mesi dell’anno, +7% rispetto ai 214 monitorati nello stesso periodo del 2021
La famiglia Marzucco rimarrà al vertice dell’azienda
Venture capital
Il fondo aveva già investito 200mila euro nel 2020
Il piano di sviluppo prevede un progetto di build-up con la guida di Scarabelli Irrigazione
Presa una quota di minoranza qualificata
Eventi
Sempre di più le startup guidate con donne
Possibile l’eventuale successiva acquisizione di una ulteriore quota pari al 15% del capitale
L’obbligazione è stata sottoscritta da UniCredit
03/08/2022
Operazione finalizzata con il secondo fondo di private debt, Impresa Italia II
L’operazione guidata da Vertis attraverso il fondo Vertis Venture 5 Scaleup
L’emissione finanzierà le iniziative esg dell’azienda di pneumatici per biciclette
Infrastrutture
Gli investimenti si focalizzeranno su settori chiave della sostenibilità
Oltre 100 milioni di euro raccolti, 20 milioni investiti e 23 deal in portafoglio
M&A
La società ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 113 milioni di euro
Startup
Tra gli investitori anche Italian Angels for Growth
Studi e approfondimenti
Tianxia, quello che accade sotto il cielo
Nomine e cambi di poltrona
02/08/2022
Arriva Claudia Lazzari
Si tratta del settimo investimento per il fondo Aksìa Capital V e primo nella moda
Primo closing a 50 milioni di euro
L’Osservatorio Liuc-Banca Generali monitora l’andamento del settore con un indice annuale
Il fondo acquisisce il 35%, il resto rimane alla famiglia Ferlin
Le attività di financial due diligence e analisi delle sinergie per l’acquirente sono state seguite da PwC
L’azienda è nel radar di Carlyle, Permira, Bain Capital e Advent
Riprendono le voci su un riassetto della maison
01/08/2022
Il manager è Co-Founder & Managing Partner di BlackSheep Fund
La società è attiva negli accessori per animali domestici e acquariologia
Quarto add on da settembre 2020
Tra gli interessati, Bain Capital, Silverlake e Francisco Partners
Il fondo rileva la maggioranza dell’azienda dal fondatore Ezio Speziali
Oaklins Italy ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario esclusivo dei venditori
Turnaround
Ristrutturati debiti per circa 70 milioni di euro, di cui il 90% verso il sistema bancario
Crowdfunding
L'azienda punta a superare i 950mila euro
L’operazione di costituzione è avvenuta con un aumento di capitale
29/07/2022
Dopo l’acquisizione di Master, perfezionate tre nuove operazioni
L’azienda rafforza la sua posizione in Spagna, dove è presente dal 2008
Le quote vendute, tra gli altri, da Bayer e Zambon Company
Il programma coinvolgerà circa 30 tra aziende innovative in tre anni
Va deserto invece il lotto, da 1,9 milioni di euro, che comprendeva lavoratrici e macchinari
L’azienda potrebbe avere una valutazione tra i tre e i quattro miliardi di euro
Il target degli investimenti della società sarà compreso tra i cinque e 25 milioni di euro
Nuovi sottoscrittori di questa seconda emissione sono Finlombarda e Confidi Systema!
Il marchio di giocattoli più famoso della Romania passa al retailer turco
AIFI ha promosso l’avvio di due portali su specifici segmenti di mercato con l’obbiettivo di diffondere la conoscenza degli strumenti finanziari alternativi a vantaggio delle imprese.
Portale che ha come mission di costituire uno strumento agile, diretto e facilmente fruibile da imprenditori e managers interessati ad interfacciarsi con il mondo del private capital, ovvero private equity, private debt e turnaround.
Portale dedicato all'ecosistema di startup e venture capital. Lo scopo del portale è di fornire uno strumento di informazione e orientamento verso gli attori e le opportunità che la filiera offre, attraverso guide, documenti e una mappatura dei soggetti attivi che finanziano a vario titolo l’avvio d’impresa.
+39 02 7607531
info@aifi.it
Via Pietro Mascagni 7 20122 - Milano