800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
I venture capitalist americani vedono un grande potenziale nel settore della carne prodotta in laboratorio che ora sta iniziando a utilizzare anche un nuovo strumento: l'editing genetico Crispr. Come scrive Business Insider la carne è un bene molto richiesto: rappresenta il 30% delle calorie che gli esseri umani in tutto il mondo consumano ma c'è una crescente consapevolezza degli impatti ambientali che la sua produzione comporta. La carne coltivata in laboratorio ha perciò attirato l'attenzione di un numero crescente di startup negli ultimi anni, molte delle quali si trovano nella Silicon Valley e propongono carne di manzo o pollo estratta da cellule di origine animale invece che proveniente da allevamenti. Il prodotto si realizza con l'estrazione di un campione di cellule muscolari e adipose da un animale, per poi farle rigenerare in laboratorio fino a quando non c'è abbastanza tessuto per creare un pezzo di carne commestibile. Tra le aziende più attive nel settore ci sono New Age Meats, che recentemente ha fatto una degustazione pubblica dei suoi prodotti, e Memphis Meats, una startup della Silicon Valley i cui finanziatori includono Bill Gates, Richard Branson e giganti del settore alimentare come Tyson. Finora esistono solo prototipi di questi prodotti e il problema principale resta il prezzo. Un chilo di carne prodotta da Memphis Meats per esempio costa 18mila dollari al chilo. Le nuove tecnologie a base di editing genetico (che consentono di tagliare e rimodellare il dna con precisione) permetterebbero di stimolare le cellule animali a rigenerarsi, con il risultato di ottenere più tessuto e quindi più carne commestibile.