La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Due successi a distanza di pochi giorni per Enerbrain, startup torinese che studia soluzioni energy saving per edifici. Il 12 aprile è stata proclamata vincitrice del programma di accelerazione B Heroes e da poco ha chiuso un round di finanziamento da due milioni di euro sottoscritto da Controlli, Iren, Gellify e Boost Heroes. Nata nel 2015 con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici negli edifici, Enerbrain ha ideato una scatoletta intelligente, che consente di monitorare l’aria all’interno degli spazi chiusi, tagliando così il 30% del consumo energetico. Grazie a un innovativo sistema IoT di sensori, attuatori e algoritmi, Enerbrain è in grado di trasformare edifici non residenziali che sprecano energia in strutture più sostenibili. L'obiettivo del nuovo round è supportare l'internazionalizzazione dell'azienda e lo sviluppo di nuovi brevetti sempre dedicati all'efficienza energetica. Una settimana fa la startup ha anche vinto B Heroes, un percorso di mentorship dedicato alle startup, ideato da Fabio Cannavale (founder di lastminute.com) e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il programma, diventato anche una docu-serie su Sky, racconta il mondo dell’innovazione e delle startup in Italia e si è concluso con l’assegnazione di investimenti per oltre un milione di euro messi a disposizione Boost Heroes, Intesa Sanpaolo (attraverso il proprio corporate venture capital, Neva Finventures), Gellify e Impact Hub. Enerbrain ha portato a casa il primo premio pari a 500mila euro di investimenti in capitale. A seguire gli altri vincitori sono stati: D-Heart, elettrocardiografo per smartphone, che al secondo posto si è aggiudicato 300 mila euro. Al terzo Mkers, brand di eSport italiano, a cui sono stati assegnati 200 mila euro infine ai piedi del podio, Fessura, brand di calzatura fashion-sport, che ha portato a casa 100 mila euro.