La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Il sogno di Hyperloop, riuscire a correre alla velocità di 1.200 km/h coprendo lunghe distanze in pochi minuti, potrà contare anche sull’apporto della tecnologia italiana. La startup pisana Ales Tech, infatti, è stata selezionata per fornire le sospensioni ai finalisti della gara indetta per la realizzazione del treno superveloce. Il progetto di Elon Musk ha vissuto un primo momento importante la scorsa settimana quando, nel deserto del Nevada, una capsula di metallo con propulsore elettromagnetico ha accelerato da 0 a 160 km/h in un secondo.