Xenon va al mercato del pesce
Il fondo continua nel suo percorso di aggregazioni
Sarebbero due i fondi di investimento interessati ad acquisire la squadra di calcio Sampdoria: il gruppo americano York Capital e – novità - un fondo di investimento londinese. Le trattative sarebbero ancora in fase preliminare anche se la contrattazione sarebbe più avanzata con York Capital, o almeno con il suo presidente, che sta lavorando all'operazione insieme a alcuni manager di Sunrise Sport e Tifosy, due società veicolo in cui è coinvolto anche Gianluca Vialli. L'ex-calciatore ha lanciato diverse iniziative imprenditoriali legate agli investimenti nel calcio. Tra queste la piattaforma sportiva di crowdfunding Tifosy che raccoglie denaro per finanziare società calcistiche grazie a partnership con i propri sostenitori. E potrebbe esserci proprio Vialli dietro all'interessamento degli ambienti finanziari londinesi e americani nella squadra genovese. Ad essere precisi la società York Capital potrebbe non essere direttamente o totalmente coinvolta nell'acquisizione. L'interesse sarebbe da parte del suo fondatore James Gerard Dinan che in passato ha già investito in società sportive e nel 2014 ha preso una partecipazione nella squadra Nba Milwaukee Bucks. Nei giorni scorsi gli advisor di York, avrebbero terminato la due diligence sui conti della Sampdoria e ora le due parti devono accordarsi sul prezzo. La valutazione della squadra voluta dal presidente Massimo Ferrero è di oltre 100 milioni di euro ma i potenziali acquirenti potrebbero anche decidere di non comprare se il prezzo fosse considerato eccessivo. Intanto, il vicepresidente Antonio Romei, interpellato dal Sole24ORE, nega che la squadra sia in vendita.