Fleap gestisce la governance in modo digitale
Operativa da qualche giorno la piattaforma della startup Sandbox
Le Nazioni Unite hanno scelto Aworld, una app creata dalla startup italiana Oneabee con sede a Torino e New York, per sensibilizzare il pubblico verso uno stile di vita sempre più sostenibile. La app servirà per raggiungere gli obiettivi del progetto Actnow, che vuole educare le persone sulle conseguenze del cambiamento climatico e renderle consapevoli della necessità di intervenire direttamente per porvi rimedio. Per raggiungere questo risultato, la app Aworld valorizza i piccoli gesti quotidiani che generano un impatto positivo e lancia delle sfide collettive, supportate da aziende e istituzioni, mirate a incentivare il risparmio delle risorse. La piattaforma, tramite la gamification, consente agli utenti non solo di registrare e monitorare una serie di azioni quotidiane, ma anche di vedere l'impatto che stanno facendo in termini di CO2, acqua ed elettricità risparmiati. Gli ultimi mesi per Oneabee - che presto cambierà nome e si chiamerà come l'applicazione che ha sviluppato - sono stati ricchi di soddisfazioni. Ad agosto, prima della presentazione mondiale da parte dell'Onu, la società ha chiuso un round di finanziamento per 500mila euro con Cdp Venture Capital, tramite il fondo Accelerora!, Digital Magics e un gruppo di angel investor. Nata nel 2018, a oggi la società ha collaborato anche con la mobile bank di Mediolanum Flowe, Green Pea (la piattaforma commerciale sostenibile ideata dai fondatori di Eataly) e Capgemini.