Prima acquisizione per Zoom
Rilevata Keybase per rafforzare la sicurezza dei suoi servizi
Siglato da poco l'accordo con Harrods, Farfetch (piattaforma ecommerce di José Neves) torna a fare parlare di sé per una nuova partnership strategica con JD.com. Toplife, la piattaforma di ecommerce di lusso lanciata nel 2017 dal gigante online cinese JD.com, sarà assorbita da Farfetch China. In questo modo i prodotti di oltre 3mila marchi di lusso saranno resi disponibili ai 300 milioni di utenti della app JD.com, grazie ad una rete di più di mille brand e boutique partner di Farfetch. JD.com già oggi è uno dei principali azionisti di Farfetch. Le due aziende hanno iniziato a collaborare nel luglio del 2017, quando l'ecommerce britannico è entrato nel mercato cinese sfruttando le capacità logistiche, tecnologiche e di marketing di JD.com nel paese. All'epoca, l'azienda cinese divenne uno dei maggiori stakeholder di Farfetch, investendo 397 milioni di dollari nell'azienda. Il mercato del lusso cinese fa gola a molti: quattro mesi fa Alibaba e Yoox Net-a-Porter hanno stretto una joint venture per il lancio di una piattaforma retail sempre per marchi di fascia alta.