TikTok sceglie Oracle
Il gigante del software ha vinto la gara per le operazioni negli Stati Uniti
Genextra ha ceduto l'1,9% dell'azienda americana quotata al Nasdaq Intercept Pharma. Vendendo 595mila azioni il veicolo di investimento in società biotech ha incassato 50,3 milioni di dollari. La sua partecipazione è quindi passata dal 18,6% al 16,7%. Come sottolinea MF – Milano Finanza, un altro pacchetto di azioni era stato ceduto a fine 2018 e questo aveva consentito a Genextra di rinegoziare con Credit Suisse la linea di credito esistente. L'ammontare venne così ridotto a 75 milioni di dollari e la sua durata allungata ad aprile 2021. Nel portafoglio di partecipazioni biotech di Genextra, oltre a Intercept, ci sono Congenia, Innovheart, Erydel e Tethis. Nel 2019 poi sono stati fatti due nuovi investimenti: in Kuste Biopharma (azienda francese di farmaci inibitori in ambito urologico di cui è stato acquisito il 16,7%) e Targimmune (specialista svizzero di antiturnorali oggi di Genextra per l'1,2%). Innovheart, società che sviluppa valvole cardiache con sistemi innovativi, di recente ha chiuso un round di serie B da 20 milioni. Al finanziamento hanno partecipato Panakes Partners, Cdp Venture Capital, Indaco Venture Partners oltre alla stessa Genextra.