Hig compra Dgs
Il fondo statunitense va al controllo dello specialista in soluzioni it
E' in procinto di partire un'asta real estate di rilevanza mondiale che avrà al centro l'ex palazzo delle Poste della centralissima Piazza Cordusio di Milano. Blackstone, con il suo partner operativo italiano Kryalos, ha deciso di cedere l'asset che vale tra i 220 e i 240 milioni di euro. Il palazzo, da 13,800 metri quadrati, è nel centro del distretto finanziario del capoluogo e ospita la sede di Starbucks, Jp Morgan oltre a quella di Kryalos, che in questi anni ha portato avanti la valorizzazione dell'edificio e ne cura l'asset management. Sorto nel 1901, lo stabile è stato elencato come punto di riferimento storico nel 1962. Inizialmente era sede della Borsa di Milano, poi fino al 2011 è stato il quartier generale delle Poste Italiane. Blackstone lo comprò nel 2015 e spese 23 milioni per una valorizzazione e una ristrutturazione sia interna sia esterna che lo hanno posizionato su livelli qualitativi elevati. Oggi il palazzo rispetta standard ambientali ed energetici alti e ha la certificazione Leed Gold. All'epoca il gruppo americano lo acquistò dal fondo immobiliare Core Nord Ovest di Ream e spese 130-140 milioni, compresi altri due edifici. Conclusa la sua valorizzazione è ora di vendere l'asset. Il nome in codice della vendita è Project Ermes e le lettere di invito all'asta sono partite in questi giorni. Sono rivolte a un centinaio di soggetti tra cui italiani, europei, del Medioriente e fondi asiatici. Al momento non c'è una data limite per la presentazione delle manifestazioni di interesse e per le offerte. L'obiettivo è trovare un acquirente tra grandi player con obiettivi di investimento a lungo termine. Ad esempio compagnie assicurative, società di gestione, fondi sovrani e fondi pensione.