Muzinich raccoglie 210 milioni
Serviranno alla società per investire in pmi europee
La startup Sealence - che ha sviluppato il primo motore navale hydro-jet fuoribordo elettrico, Deepspeed - ha emesso un minibond convertendo che, in meno di quattro giorni, ha raccolto sottoscrizioni per 500mila euro. La società un anno fa aveva anche raccolto 450mila euro con una campagna di equity crowdfunding. L’emissione obbligazionaria, che aveva un taglio minimo di mille euro, è stata offerta a tutti i soci di Sealence, inclusi i 126 che avevano investito nel round di equity crowdfunding del 2019 ed è stata sottoscritta da 30 di loro. La raccolta fondi del 2019 ha raggiunto l’overfunding su Crowdfundme in tre giorni. La campagna, che aveva un obiettivo di 180mila euro, era finalizzata all’accelerazione del processo di ingegnerizzazione e alla realizzazione degli esemplari pre-produzione. Sul fronte tecnico, dopo il crowdfunding, Sealence ha allestito uno scafo da usare per effettuare i test in acqua dei jet più piccoli e a breve ne allestirà un secondo, più grande, col quale testerà le propulsioni più potenti. Guardando in avanti invece, nel 2020 è previsto un round di Serie A e la startup inoltre è al lavoro alla prima di una serie di acquisizioni, secondo una strategia volta ad incorporare più velocemente know-how e tecnologie a necessarie, per accelerare lo sviluppo industriale.