Sulla pista di lancio Primo Space
Nasce un veicolo focalizzato sulla new space economy italiana finanziato anche dall'Ue
La biotech italiana Enthera ha chiuso una raccolta fondi da 28 milioni di euro. Il round è stato guidato da Sofinnova Partners, venture capital specializzato in scienze della vita, e dall'investitore entrante Abbvie, con ulteriori impegni da parte del Fondo Jdrf T1d (il fondo di venture capital di Juvenile diabetes research foundation) e di altri investitori italiani, tra cui un gruppo coordinato da Banor Sim e un altro da Banca profilo attraverso Arepo fiduciaria e Indaco Venture Partners. Il round, di serie A, segna il primo investimento di venture capital di Abbvie in una società italiana. Jdrf in precedenza aveva investito nella società durante il suo round di finanziamento di quattro milioni di euro nel 2018. Fondata nel 2016 all'interno dell'acceleratore Biovelocita a partire dalle ricerche di Paolo Fiorina e Francesca D’Addio, Enthera si occupa di sviluppare farmaci per la cura di malattie autoimmuni. Le risorse raccolte saranno utilizzate per ottenere la prova di conformità clinica del farmaco Ent001, utilizzato nelle cure per il diabete di tipo 1 e per le malattie infiammatorie intestinali, e per sviluppare ulteriormente la pipeline di Enthera.