Alleanza tra PwC Italia e Appforgood
Focus su Freehands, con funzionalità specifiche per il contenimento Covid
Riassetto azionario per Demetra Holding, gruppo italiano attivo nel settore biomedicale che studia e produce resine acriliche per applicazioni in ortopedia, vertebroplastica, neuroradiologia e neurochirurgia. Il quinto fondo di Keensight Capital, riferisce Carlo Festa sul Sole24ORE, avrebbe fatto il suo ingresso nella compagine azionaria e ora affiancherebbe l’azionista di controllo italiano, ovvero la famiglia Faccioli. L'operatore finanziario francese, tramite il quarto veicolo, però era già socio di Demetra Holding con una partecipazione poco sopra il 20%. La transazione conclusa nei giorni scorsi prevede che Keensight, con il quinto veicolo, aumenti la sua quota a circa il 30% e l'accordo si è reso necessario, in quanto stavano arrivando a scadenza alcune opzioni “put and call” sulla quota del gruppo francese. Demetra, con un giro d’affari di poco più di 70 milioni di euro, è nata dalla fusione nel 2016 di due attori indipendenti del settore, ovvero la veronese Tecres e la tedesca Aap Biomaterials. Il gruppo finanziario francese era entrato nell’azionariato proprio a quel tempo. La nuova transazione darebbe a Demetra Holding una valutazione compresa tra 600 e 700 milioni di euro.