PwC Italia e Appforgood hanno siglato un’alleanza nel panorama dell’innovazione tecnologica. Entrambe le società anni fa sono partite con un programma di introduzione di tecnologie emergenti allo scopo di migliorare la sicurezza e la salvaguardia delle persone e dei luoghi oltre all’efficientamento operativo. Il nuovo progetto consiste in un insieme di tecnologie integrate rivolte ad aziende di tutti i settori a garanzia della sicurezza e della salvaguardia di clienti, visitatori, fornitori e dipendenti. Una parte importante della collaborazione riguarda Freehands, piattaforma di Appforgood che permette di utilizzare i wearable device per eseguire specifiche azioni in ambito lavorativo, così da velocizzare e semplificare i processi aziendali, garantire il benessere delle persone, migliorare la produzione e effettuare la corretta gestione delle emergenze. Freehands Proximity ha anche delle funzionalità dedicate alla gestione della fase 2 dell’emergenza Covid-19 con focus specifico sulla prevenzione e sugli effetti deterrenti. Il sistema ad esempio traccia i contatti dei lavoratori creando una mappa utile in caso di contagio. Inoltre ricorda ai lavoratori di mantenere la distanza fisica e le restrizioni in tema di assembramento. Grazie all’apporto di PwC la soluzione è stata disegnata in linea con le normative vigenti e può essere configurata di conseguenza.