800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
Il settore delle assicurazioni diventa sempre più tecnologico. Lo dice uno studio PwC che stima che oltre metà delle entrate che prima finivano nelle agenzie tradizionali oggi è diretta verso operatori online. Il FinTech, oltre ad agevolare nelle operazioni sul web può anche essere di supporto nell’acquisizione dei dati legati al rischio cliente. In Italia ad esempio, un leader nel settore assicurativo ha acquistato, nel 2015, My Drive Solution, startup inglese per la profilazione degli stili di guida offrendo ai clienti un servizio personalizzato ed entro il 2019 il gruppo assicurativo intende investire oltre un miliardo di euro su tecnologie innovative. Il progetto sarà sviluppato in partnership con fondi di venture capital come Ribbit Capital per supportare le FinTech che puntano ai pagamenti mobile e all’analisi dei dati. Ma non è l’unica compagnia assicurativa a fare questo; un'altra compagnia, ad esempio, ha creato un fondo di venture capital da 200 milioni di euro specializzato in FinTech. Insomma, gli investimenti nelle InsurTech è quintuplicato nel corso degli ultimi anni, raggiungendo, secondo PwC, i 3,4 miliardi di dollari.