Maticmind rileva Zeta
Il gruppo entra nel settore del 5G
Il cancelliere dello Scacchiere britannico, Rishi Sunak, ha approvato un piano per salvare le grandi imprese considerate di importanza strategica e il cui fallimento danneggerebbe l’economia in modo eccessivo. La misura chiamata Project Birch (progetto Betulla) dovrebbe toccare diversi settori (automobilistico, aerospaziale, siderurgico e trasporto aereo) ma una lista ufficiale di aziende da salvare non c’è. Le candidate potrebbero comunque essere Jaguar Land Rover, Tata Steel, Loganair e Virgin Atlantic. Il progetto dovrebbe concretizzarsi o con maxi-prestiti (la strada preferita dal governo) o con l’acquisizione di quote delle società come se fosse una nazionalizzazione parziale e temporanea. Dall’inizio del lockdown il 23 marzo il Tesoro inglese ha già speso 40 miliardi per sostenere le imprese e l’occupazione e si calcola che il valore totale dei prestiti al settore privato garantiti dal Governo potrebbe superare i 100 miliardi di sterline. La Gran Bretagna starebbe valutando la creazione di un ente controllato dallo Stato con un fondo di 25 miliardi con il quale acquistare quote di imprese; il compito di metterlo in piedi andrebbe all’ex sottosegretario al Tesoro Jim O’Neill. L'Inghilterra ha studiato anche un piano di supporto finanziario alle startup per metterle al riparo dalle ricadute economiche del coronavirus da 1,25 miliardi di sterline.