Amazon scommette su Zoox
La startup sta lavorando su software e hardware per veicoli autonomi
Apeel Sciences, con sede nella città costiera di Santa Barbara (California), ha raccolto 250 milioni di dollari in un nuovo finanziamento guidato dal fondo di Singapore Gic. Altri investitori del round sono Viking Global Investors, Upfront Ventures, Tao Capital Partners, Rock Creek Group e le celebrità Oprah Winfrey e Katy Perry. L'azienda si occupa di film protettivi per frutta e verdura (per ora avocado, asparagi, limoni e lime) che permettono di mantenere il cibo fresco più a lungo e quindi estendere la loro “shlef life”. In totale la startup ha incassato circa 360 milioni in finanziamenti dal 2012 e attratto investitori come S2g Ventures, Andreessen Horowitz e Powerplant Ventures. Apeel nasce da un'idea di James Rogers che iniziò a lavorare sulla tecnologia (diventata poi il fulcro del prodotto) durante il suo dottorato all'Università della California. Lo startupper ipotizzò che il problema con la rete di approvvigionamento alimentare non fosse la capacità di produrre abbastanza cibo ma il suo spreco. Grandi quantità di prodotto si rovinano e vengono sprecate quando ancora devono essere distribuite. In passato gli agricoltori si sono rivolti ai pesticidi per prevenire le malattie e agli imballaggi in plastica monouso o ai trattamenti chimici per proteggere le derrate alimentari ma oggi la coscienza ambientale delle persone è più alta e queste soluzioni sono sempre meno benviste dai clienti finali che preferiscono metodi di conservazione del cibo meno impattanti. Partita con una sovvenzione di 100mila dollari dalla Gates Foundation, oggi Apeel ha una valutazione superiore al miliardo. L'azienda collabora con supermercati di Stati Uniti ed Europa ed è sulla buona strada per arrivare a trattare 20 milioni di pezzi di frutta e verdura. Ora vuole espandere le sue operazioni e lavorare con le grandi aziende agricole e i coltivatori di Africa, America Centrale e Sud America.