800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
Nella testa del gruppo Adidas ci sono due obiettivi: scendere sotto le due ore nella maratona e farlo anche grazie alle scarpe con il loro marchio. La ricerca del gruppo tedesco al momento ha portato alla produzione di una suola stampata in 3D. Le scarpe, che vengono realizzate in circa un’ora e mezza, avranno così il pregio di essere sempre più personalizzate non solo sulla morfologia del piede, ma anche sul peso e sui movimenti dell’atleta. La commercializzazione dovrebbe portare alla vendita di oltre 5000 esemplari quest’anno e 100 mila nel 2018. Per raggiungere questo obiettivo Adidas collabora con la startup Carbon finanziata dal fondo di venture capital Sequoia Capital, da General Electric, Google.