Nuovi accessori di lusso per Mandarin
Il fondo acquisisce Abc Morini
La pandemia di coronavirus sta mietendo vittime illustri: dopo Airbnb anche Hertz Global Holdings, società di noleggio auto oggi in difficoltà e in profondo rosso. Da questa difficile situazione potrebbe però trarne profitto il private equity Apollo che ha acquisito una posizione di rilievo nei contratti assicurativi, chiamati credit default swap, sul debito societario di Hertz. La società ha un passivo di 3,7 miliardi di dollari a livello aziendale a cui si aggiungono altri 13,4 miliardi di debito garantito dai veicoli presso le controllate finanziarie. Il modello di business di Hertz infatti prevede che la società madre affitti la flotta di auto a noleggio, circa 770mila veicoli in totale, dalle filiali. I pagamenti dei leasing sono destinati agli investitori: principalmente fondi di credito, fondi comuni di investimento e fondi pensione, che controllano il debito garantito dai veicoli. Secondo una fonte di Dow Jones Newswires Apollo aveva fatto la sua "scommessa" su Hertz prima dell'emergere del Covid-19. Tutte le compagnie di autonoleggio infatti soffrono sempre di più la concorrenza di servizi come Uber Technologies e Lyft. A causa però del rapido calo dei prezzi dei veicoli usati durante la pandemia e l'incremento dei costi di finanziamento, Hertz ha saltato il pagamento di un canone alle controllate. I creditori hanno concordato di non dichiarare la bancarotta almeno fino a venerdì e intanto continuano le trattative per il riassetto aziendale con l'aiuto società di consulenza e studi legali.