Will raccoglie 1,2 milioni
Like ma anche finanziamenti per il progetto che racconta l'economia alla generazione Z
Il consorzio Impact Booster, guidato da Meta Group, si è aggiudicato un contratto quadriennale della Commissione europea del valore di 12 milioni di euro per offrire un “Servizio di supporto per la diffusione, l’uso e la valorizzazione dei risultati della ricerca". Viene così fornito a tutti i progetti finanziati dall'Ue l'aiuto di esperti per convertire la propria ricerca in risultati pronti per il cliente/utente. Oltre a Meta Group, nel consorzio sono presenti Ecorys, Trust It, Bdo Advisory Cvba, Icons con Pno Consultants come subappaltatore. Il gruppo mobiliterà oltre 200 esperti per portare i risultati dell’attività di r&s dai laboratori al mercato e alle comunità, guidando i ricercatori nel generare un impatto sulla società, sull'economia, sull'ambiente e sull'elaborazione delle politiche. Meta Group ha già supportato oltre 800 progetti di ricerca in tutta Europa, attraverso iniziative sostenute dall'Ue come Common Exploitation Booster, Ip Booster e Support Services for Exploitation of Research Results. Quello appena aggiudicato è il più grande contratto sulla disseminazione e valorizzazione dei risultati della ricerca assegnato dalla Commissione europea.