800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
Il governo inglese ha deciso di fornire supporto finanziario alle nuove società stanziando 1,25 miliardi di sterline. Quello dell'innovazione è un settore strategico ma che rischia di entrare in crisi. Nel 2017 a Londra sono arrivati capitali per 33 miliardi di sterline tra investimenti in private equity e venture capital dal resto del mondo. Così Downing Street si è reso conto di non poter abbandonare un settore tanto delicato e che avrebbe un impatto sull'intero Paese. In base al nuovo schema che è stato svelato dal ministro del Tesoro Rishi Sunak il governo fornirà prestiti in due modalità. 500 milioni proverranno dal Fondo co-investimento pubblico-privato dove lo Stato fornirà prestiti a società in cui gli investitori privati metteranno lo stesso ammontare. A scadenza del debito, se i prestiti non potranno essere rimborsati, il Tesoro raccoglierà una partecipazione azionaria di tali società. I restanti 750 milioni di disponibilità liquide sono destinati a piccole e medie imprese che si concentrano sulla ricerca e lo sviluppo. Saranno disponibili attraverso l'agenzia britannica per l'innovazione, Innovate UK, e verranno erogati in prestiti tradizionali dalle banche.