Xenon va al mercato del pesce
Il fondo continua nel suo percorso di aggregazioni
L'insegna di hotel giapponesi Unizo sarà acquistata da Lone Star Funds. Si conclude così una sfida tra fondi durata nove mesi. Il gruppo di buyout Usa ha avuto la meglio su Blackstone e Fortress Investment Group con un'offerta da 205 miliardi di yen (1,9 miliardi di dollari). In una nota la catena alberghiera ha fatto sapere che Lone Star insieme a un gruppo di dipendenti Unizo ha acquisito l'86,6% delle azioni in circolazione con una proposta che ha iniziato a circolare a fine 2019. Unizo era un gruppo poco conosciuto fino a luglio 2019, quando l'agenzia di viaggi giapponese H.I.S. ha fatto un'offerta ostile - operazione rara per il Giappone - per prenderne il controllo. Così l'azienda prima ha sostenuto la controproposta di acquisizione di Fortress Investment Group, di proprietà di SoftBank Group, ma poi ha ritirato il suo appoggio. A ottobre si è unito alla corsa Blackstone. Fino a oggi però tutte le offerte sono state respinte da Unizo perché senza sufficienti garanzie sugli impieghi. Quest'ultima proposta di Lone Star invece è stata accettata dai due principali azionisti di Unizo, Elliott Management e Ichigo Asset Management, e vede il coinvolgimento anche di un gruppo di lavoratori. La quota sarà detenuta attraverso la newco Chitocea Investment di cui Lone Star avrà il 27% mentre il restante 73% sarà di un'entità creata dai dipendenti del gruppo alberghiero.