La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Il Ministero dello sviluppo economico ha proposto i Centri di competenza italiani agli European Digital Hubs, rete europea per l’innovazione che verrà costituita a breve. Per il Mise sono il giusto modello di aggregazione in tema di innovazione, digitalizzazione 4.0 e accelerazione del trasferimento tecnologico. L’iniziativa poi si è ulteriormente rafforzata con la firma di un accordo quadro con il network dei Digital Innovation Hub di Confindustria. I Competence Center sono otto partenariati pubblico-privati attivi già da un anno sul territorio nazionale; uniscono ricerca e università con le eccellenze industriali del Paese. Sono un sistema aggregato focalizzato sulle competenze digitali e sulla transizione tecnologica verso le imprese che il Mise vede allineato alle finalità del Digital Europe Programm. Un piano che, per il periodo 2021-2027, prevede di mettere in campo circa 9,2 miliardi di euro.