La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Uno dei problemi cruciali per chi inventa qualcosa è tutelarne la paternità. Nasce così Wise Mind Place, una vetrina per mettere in mostra le proprie idee alla ricerca di imprese o investitori. L'invenzione è della trentenne Jessica Abbuonandi, oggi ceo dell'azienda, che ha messo in piedi una piattaforma che dà visibilità alle idee lungo il percorso che le trasforma in prodotto, tutelando i diritti dei creatori. Il servizio è stato lanciato circa un anno fa. Oggi conta 6mila iscritti e tutte le idee sono consultabili attraverso la bacheca pubblica del sito. Wise Mind Place guida passo passo gli inventori nel loro percorso, offrendo consulenze di diverso tipo, fino alla stesura del business plan. Wise Mind Place applica la logica dei social media all'ambito della proprietà intellettuale: l'iscrizione è gratuita, si condivide la propria idea e si mettono in vendita le invenzioni tutelandone la proprietà intellettuale tramite una speciale marcatura temporale con riconoscimento dell’autore della creazione, che si attiva legalmente nel momento in cui l'utente la richiede all’interno della propria bacheca. La piattaforma sta anche implementando una sezione che sarà rivolta anche a enti come università, hub, laboratori degli istituti di ricerca che si occupano di trasferimento tecnologico.