La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Si rinnova l’intesa del Politecnico di Torino avviata nel 2014 con Technion, l’istituto di Haifa, che collabora con una delle reti di startup più avanzate del mondo, seconda alla Silicon Valley. Tra i progetti pomodori che crescono senza acqua (investiti ben 6 milioni) e innovative tecniche di lotta ai tumori, possibili attraverso ricerche sul ruolo di particolari molecole nel processo delle metastasi. Il progetto riceverà nei prossimi sette anni 400 milioni dall’Ue. Non passata, quindi, la mozione in Senato accademico degli studenti che ne proponeva il boicottaggio.