Xenon va al mercato del pesce
Il fondo continua nel suo percorso di aggregazioni
Non sembra sentire i contraccolpi dell'emergenza sanitaria la transazione che vede protagonista Asda, catena di supermercati britannici posseduta da Walmart. Secondo quanto riferito, una serie di giganti del private equity sarebbero passati alla fase successiva delle offerte per il gruppo che, secondo Bloomberg, dovrebbe valere almeno sette miliardi di sterline, più di 8,5 miliardi di dollari. I pretendenti sono Apollo Global Management, Lone Star Funds e Tdr Capital (in coppia con Eg Group). Kkr, precedentemente interessato all'azienda, non sembra aver superato la prima tornata di offerte. Asda e il rivale Sainsbury l'anno scorso hanno provato a fondersi, ma sono stati bloccati dal Cma, il regolatore britannico della concorrenza e i mercati. Walmart, che acquistò la catena più di 20 anni fa, quindi successivamente ha preso in considerazione la quotazione ma ora sembra aver optato per la vendita. La cessione arriva in un momento in cui i negozi di alimentari vedono una crescente domanda di beni da parte dei consumatori che accumulano cibo e altre forniture per l'epidemia di coronavirus. Dall'altra però la volatilità delle Borse ha inasprito il mercato del debito e questo potrebbe ostacolare l'accesso ai finanziamenti per un accordo.