Prima acquisizione per Zoom
Rilevata Keybase per rafforzare la sicurezza dei suoi servizi
La Commissione europea chiama a raccolta startup e pmi che studiano tecnologie e innovazioni che possano aiutare a trattare, testare e monitorare la diffusione dell'epidemia di Coronavirus. Lo fa attraverso un bando che è stato pubblicato il 13 marzo e in scadenza il 20 marzo alle ore 17.00. L'acceleratore del Consiglio europeo per l’innovazione (Eic) ha stanziato un budget di 164 i milioni di euro e non ci sono priorità tematiche predefinite. L'Istituto San Raffaele di Milano ha dato la sua disponibilità a partecipare al bando come partner di startup e pmi che preparano un progetto in tal senso e hanno bisogno di un ospedale. L'eic sta già finanziando una serie di startup e pmi che lavorano a soluzioni innovative legate alla lotta contro Covid-19. Tra queste Epishuttle, che punta su unità specializzate di isolamento, M-tap, per tecnologie di filtraggio dell’aria e il progetto Mbent per tracciare la mobilità delle persone durante le epidemie.