Amavido si apre al crowdinvesting
La startup promuovere il turismo estero nei piccoli borghi italiani che rischiano lo spopolamento
In un calcio fatto di copertine patinate e molti soldi in circolazione, la storia del Frosinone calcio e della sua conduzione societaria è un fiore all’occhiello per tutto lo sport, sia scritto sia giocato. Dopo essere diventata la quarta società ad avere uno stadio di proprietà, il Frosinone ha chiuso la sottoscrizione attraverso la piattaforma di crowdfunding Tifosy, da 1,5 milioni di euro (interesse dell’8%) per completare opere accessorie allo stadio Benito Stirpe e gestire le attività della squadra e dei tifosi.