Le torri di Inwit tornano al centro dell'attenzione di Ardian
Le condizioni d'investimento però nel frattempo sono cambiate
Ardian ha acquisito la maggioranza della società di audio professionale multimarca Audiotonix. L’azienda, con sede nel Regno Unito, è un fornitore di console di mixaggio con diversi brand dell’audio al suo interno e Ardian l'ha rilevata da Astorg. Secondo il Financial Times, l'operazione colloca Audiotonix a un valore aziendale di oltre un miliardo di dollari e la transazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2020. L'operazione ha segnato il terzo passaggio di mano tra private equity per la storia di Audiotonix. La società infatti è stata costituita nel 2014 dalla fusione di Digico con Allen & Heath e Calrec, che erano di proprietà del fondo inglese indipendente Epiris. Nel 2017 Epiris ha venduto la sua quota del 58% ad Astorg e Audiotonix ha prima integrato nel suo portafoglio l'importatore e distributore statunitense Group One e poi ha comprato Solid State Logic. L'ultima acquisizione invece risale a dicembre 2018 quando Audiotonix ha incluso tra i suoi brand Klang. Astorg, che manterrà una partecipazione di minoranza in Audiotonix e reinvestirà insieme al management, aveva pianificato di vendere la società attraverso un'asta all'inizio del 2020 e una mezza dozzina di fondi di private equity si erano interessati al deal. L’attrezzatura Audiotonix viene utilizzata per una varietà di spettacoli, dai concerti alla tv fino agli eventi live internazionali come le tournée degli U2 e Coldplay. L'acquisto di Audiotonix non è la prima incursione di Ardian nel mondo dell'audio. Tra le circa 150 aziende in cui il fondo ha investito ci sono il produttore di sistemi di altoparlanti Audiotechnik, acquisito nel febbraio 2016, e Copeba, entrato in portafoglio nel 2011.