La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Prendersi cura delle piante ha effetti positivi anche sul luogo di lavoro. Per questo motivo alcune aziende hanno scelto di portare la natura dentro gli uffici. È a loro e che si rivolge Hexagro Urban Farming, startup che unisce natura, tecnologia aeroponica e informatica. Nata a fine 2016, l'azienda ha iniziato a installare i primi prototipi nel 2017 proponendoli a banche, alberghi, spazi di coworking e ristoranti in Belgio e in Svizzera. In Italia la startup ha ricevuto 25 richieste da aziende e uffici di Milano e l’obiettivo è installare 50 orti entro la fine dell'anno prossimo. Hexagro offre in comodato d’uso i suoi sistemi agricoli indoor, dove le erbe crescono con le radici non nella terra ma in aria, mentre l'acqua e i nutrienti vengono nebulizzati sopra. Nei sistemi Hexagro si possono coltivare germogli, insalate, verdure a foglia verde, frutti rossi ed erbe per infusi e tisane. Con un’applicazione per telefonini il personale dell’ufficio è guidato nella cura delle piante. Attualmente gli ingegneri della startup sono al lavoro per creare una sezione sull’app dove condividere foto ed esperienze, così da far nascere una community di agricoltori urbani. Il progetto è partito dalla tesi di Felipe Hernandez, ex studente del Costa Rica che, dopo la laurea nel suo Paese, si è specializzato al Politecnico di Milano. Oggi il 28enne attorno a sé ha radunato ingegneri, designer, industriali e gastronomi, tutti under 30 e provenienti da Paesi diversi.